“Uniti nella preghiera” è la frase che meglio descrive la Giornata Mariana di giovedì 16 febbraio, con la presenza della Statua della B.V. Maria di Fatima Pellegrina.
La giornata ha avuto inizio la sera di mercoledì 15 febbraio, quando, verso le ore 22.00, alcuni fedeli si sono recati sul sagrato della Chiesa Parrocchiale per accogliere la Statua della Madonna Pellegrina in arrivo da Fenegrò. All’ingresso, accompagnato dalle note dell’Ave Maria di Fatima con le quali le campane annunciarono a tutti l’inizio della giornata mariana, è seguito un breve momento di preghiera e di saluto a Maria.
Nell’intera giornata di giovedì si sono susseguiti momenti liturgici e di preghiera personale. Dopo la preghiera delle ore 8.00 e la S. Messa delle ore 9.00, la visita dei bambini della Scuola dell’Infanzia che, alle ore 10.30, con le loro insegnanti si sono recati in chiesa per un saluto a Maria portando ai suoi piedi alcuni disegni, raffiguranti le loro famiglie. Un gesto importante con il quale ognuno di loro affida alla protezione di Maria la propria famiglia.
Nel pomeriggio alle ore 16.00, al termine delle attività scolastiche, la visita e un momento di preghiera dei i ragazzi del catechismo con i loro genitori e i loro catechisti.
Alle ore 20.30 la gremita assemblea ha preso parte alla S. Messa solenne presieduta da Don Marco Zappa, collaboratore dell’Apostolato di Fatima. Al termine l’Adorazione Eucaristica e la preghiera personale.
Alle ore 23.30 i presenti, con il canto dell’Ave Maria di Fatima, hanno salutato la B.V. Maria che ha proseguito il suo itinerario.
Al termine di questa giornata e di questa settimana è doveroso ringraziare la Schola Cantorum San Giorgio per i canti che hanno accompagnato la S. Messa solenne nella Giornata Mariana. Un ringraziamento particolare anche a tutti i volontari che si sono alternati durante l’intera giornata per vegliare ai piedi della statua della B.V. di Fatima e a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questo momento di fede.