venerdì 19 Aprile 2024

Scola: «Vivere la Quaresima come tempo di conversione d’amore»

Il cardinale Scola ha presieduto la celebrazione eucaristica con il Rito delle Ceneri. Riconoscendoci figli, viviamo in questo tempo «la rigenerazione profonda della nostra persona», ha detto l’Arcivescovo ai fedeli riuniti in Cattedrale

Il cardinale Scola ha presieduto la celebrazione eucaristica con il Rito delle Ceneri. Riconoscendoci figli, viviamo in questo tempo «la rigenerazione profonda della nostra persona», ha detto l’Arcivescovo ai fedeli riuniti in Cattedrale

All’inizio dei 40 giorni che conducono verso la morte e Risurrezione del Signore, il richiamo a comprendere fino in fondo l’amore di Cristo che non abbandona mai, definisce il senso della riflessione che il cardinale Scola offre, nella sua omelia, alle migliaia di fedeli riuniti in Duomo per la Celebrazione della I Domenica della Quaresima ambrosiana. Tempo di penitenza – che significa scendere nel profondo del proprio animo –, tempo  di conversione e di cambiamento.
«La Quaresima è il tempo favorevole per la conversione, cioè per il cambiamento profondo del nostro io. Penitenza significa andare in profondità, ognuno di noi deve fare propria questa affermazione nei 40 giorni di cammino verso la rigenerazione profonda della nostra persona», dice, infatti, l’Arcivescovo.
Quaresima, che ebbe da subito (come cammino dei Catecumeni in vista del battesimo, nella Veglia pasquale) un carattere battesimale, quindi, e insieme penitenziale, avendo così la Chiesa, come diceva Ambrogio, l’acqua del battesimo, appunto, e le lacrime della penitenza. Questo l’atteggiamento del «cuore che investe la mente e l’azione», con cui vivere il periodo quaresimale, anche nella sua positività.
«La penitenza non è prevalentemente una posizione “negativa”, essa è una posizione “positiva”, che si attua nel dono. L’anima della penitenza cristiana è l’amore, sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi, come espressione in noi dell’amore di Cristo. Torniamo al battesimo che, con l’amore, ci fa figli di Dio: è qui che vanno inseriti i gesti tradizionali propri di questo tempo: il digiuno, l’astinenza, la condivisione del bisogno dell’altro anche attraverso l’elemosina e la preghiera più consapevole».
In questa logica si inserisce, quest’anno, la Via Crucis che l’Arcivescovo guiderà nelle 7 Zone pastorali della Diocesi, iniziando venerdì prossimo dalla IV, a Saronno.
«All’inizio di questo cammino troviamo il Padre che ci chiama. Dio non si rassegna alla separazione dai suoi figli, anche quando noi pecchiamo ma, per poterci riabbracciare, muore in Croce per ogni uomo. Siamo amati da Dio, in ogni rapporto e circostanza favorevole o meno, e la morte, la Risurrezione e la Croce di Gesù sono il segno di questa compagnia costante. È una stretta, quella della Trinità, che ci accompagna dal concepimento fino al termine naturale della vita. Egli si prende cura  per orientare gioie e dolori di ciascuno di noi alla felicità eterna  Bisogna ridirci questa verità».
Ma c’è, poi, la questione della libertà personale, quella di cui «il racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto ci aiuta a renderci veramente conto».
«Il diavolo attenta, con il sospetto, il suo rapporto filiale con il Padre attraverso le parole: “Se tu sei figlio di Dio..”.».
Così succede anche nella nostra vita, «nella nostra fragilità di creature e anche nella nostra grandezza perché siamo liberi».
Le nostre fragilità ed errori, non nascondono forse sempre il rifiuto di riconoscerci figli? «Ma se ci capita di cadere nella malinconia della solitudine dobbiamo sapere che non siamo lasciati soli».
Il pensiero è al Messaggio del papa per la Quaresima e per la sua visita che avverrà tra 20 giorni  «Prepariamoci a riceverlo con “volonterosa letizia”, pieni di volontà lieta, desiderosi di godere fino in fondo della sua testimonianza per impararne la gratuità».
Poi, il Rito dell’Imposizione delle Ceneri, con il penitenziere maggiore della Cattedrale, monsignor
Fausto Gilardi, che le impone al Cardinale, il quale, a sua volta, compie il gesto sui Canonici del Capitolo, per scendere poi, ai piedi dell’Altare maggiore dove, con gli altri Concelebranti, pone le ceneri sul capo dei moltissimi fedeli che, in silenzio, le ricevono.

di Annamaria Braccini – chiesadimilano.it