Il tempo dopo pentecoste

La struttura del tempo dopo Pentecoste e le sue particolarità

Il Tempo Dopo Pentecoste è quel periodo dell’anno liturgico di Rito Ambrosiano che va dal lunedì che segue la solennità di Pentecoste fino al sabato che precede la I Domenica di Avvento, con il quale termina l’anno liturgico. Da un punto di vista temporale potrebbe essere paragonato alla seconda parte del Tempo ordinario di Rito Romano con la differenza che termina due settimane prima per la più lunga durata del Tempo di Avvento e che nel Rito Ambrosiano non esiste differenza fra tempi forti e tempo ordinario.

È articolato in tre distinte sezioni, caratterizzate, fin dall’antichità, da due momenti marcanti, la festa del Martirio di San Giovanni il Precursore e la solennità della Dedicazione del Duomo di Milano Chiesa Madre di tutti i fedele Ambrosiani:

  • le settimane dopo Pentecoste che iniziano con il lunedì dopo la solennità di Pentecoste e si concludono con il sabato precedente la I Domenica dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore (colore liturgico rosso);
  • le settimane dopo il Martirio che si aprono con i primi vespri della Domenica che segue la Festa del Martirio di San Giovanni il Precursore e si chiudono all’ora nona del sabato che precede la Domenica della Dedicazione del Duomo di Milano (colore liturgico rosso);
  • le settimane dopo la Dedicazione che iniziano con i primi Vespri della III domenica di ottobre, solennità della Dedicazione del Duomo di Milano e terminano con il sabato che precede la I Domenica di Avvento (colore liturgico verde).

Il sabato che precede la solennità della Dedicazione, fa parte delle settimane dopo il Martirio e prende il nome di Sabato prima della dedicazione del Duomo.

I giorni che precedono e/o seguono la Festa del Martirio di San Giovanni, sebbene si collochino nelle settimane di dopo Pentecoste, prendono un nome particolare diverso dagli altri giorni, dato che sono riferiti al tempo e non alla festività. Possono collocarsi prima o dopo la Festa stessa:

  • Domenica che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Lunedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Martedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Mercoledì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Giovedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Venerdì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.
  • Sabato che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore.