A partire da settembre cambia il modo di comunicare in parrocchia. La nuova era del web mette a nostra disposizione nuovi modi di scambiarci informazioni. Anche la parrocchia deve affacciarsi su questi nuovi orizzonti offrendo ai suoi fedeli nuove soluzioni per diffondere le proprie notizie e il messaggio cristiano.
Da settembre 2017 entrano in vigore alcune modifiche degli strumenti utilizzati fino ad oggi che riguarderanno in modo particolare l’Informatore. Il mondo del web consente di trasmettere informazioni in tempo reale e di raggiungere un numero più elevato di utenti attraverso il sito parrocchiale. Oggi vi presentiamo anche una nuova possibilità offerta dal nuovo sito della comunità pastorale .
Di seguito le novità che riguarderanno la comunicazione in parrocchia:
- Continueranno ad uscire i fogli settimanali che normalmente ritiriamo all’uscita della chiesa la domenica, dove troviamo le celebrazioni delle Ss. Messe, il ricordo dei nostri defunti e gli appuntamenti settimanali che vedono coinvolti gruppi parrocchiali, gli oratori e quant’altro. Il notiziario è disponibile anche online in versione digitale.
- Continuerà a uscire ogni trimestre l’Informatore cartaceo che sarà reperibile nelle nostre chiese ancora a titolo gratuito, che comunque sarà di un formato più moderno e snello. L’Informatore è disponibile anche online in versione digitale.
- Per chi lo volesse sarà possibile sottoscrivere un abbonamento annuale del costo di 10 euro per ricevere ancora direttamente a casa il giornale cartaceo.
- Infine sarà possibile consultare quotidianamente il sito parrocchiale o il sito della comunità pastorale che offrono molti altri contributi e pagine continuamente aggiornate in tempo reale con articoli e approfondimenti sulle diverse questioni che di volta in volta verranno messe al centro della nostra attenzione. Sul sito troveranno casa i gruppi parrocchiali, le iniziative che verranno proposte di volta in volta, la Parola di Dio che ci viene offerta per la meditazione quotidiana, le convocazioni dei diversi gruppi, le iniziative oratoriane, gli avvisi e tanto altro ancora.