Incanto Canestri 2017

Domenica 8 ottobre presso il cortile delle famiglie Dadda e Reina si è svolto il tradizionale appuntamento dell'Incanto Canestri. Più di 1600 euro raccolti per il restauro e la digitalizzazione dell'archivio parrocchiale.

Domenica 8 ottobre, alle ore 16:00, presso il cortile delle Fam. Dadda e Reina si è svolto il tradizionale appuntamento dell’Incanto Canestri.

Dopo la solenne processione, la statua della B.V. del Rosario ha sostato, presso uno dei cortili che caratterizzano il territorio di Lurago, in via Litta Rusca dove la popolazione luraghese si è riunita per prendere parte a questo evento durante il quale si è rinnovata, fra l’attenzione popolare, una passerella di prodotti agricoli e locali offerti da cittadini e parrocchiani, per sostenere un’importante iniziativa della parrocchia stessa, di cui il Gruppo Ricordi di Lurago Marinone si è dimostrato promotore. La quota complessiva raccolta, pari a 1620,00 €, contribuirà alle opere di restauro e digitalizzazione dell’archivio parrocchiale.

Ancora una volta è emersa la grande generosità di molte persone e di tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. A tutti voi il nostro più caro ringraziamento.

 

Il contributo dei luraghesi

A partire dalla mattinata di sabato 7 ottobre numerosi cittadini si sono attivati per offrire prodotti locali (uva, fichi, noci, patate… pollame, conigli… salumi… torte, marmellate…) ponendoli sui tavoli predisposti in chiesa presso l’altare della Madonna.

 

Finalità

Il ricavato della manifestazione contribuirà al finanziamento delle opere di digitalizzazione e di restauro di alcuni volumi dell’Archivio Storico Parrocchiale che racchiudono una parte di storia di ognuno di noi.