22 - 23 aprile

Festa Patronale di San Giorgio

La memoria liturgica nel giorno del S. Patrono con le celebrazioni alle ore 10 e alle ore 20:30 presso l'Antica Chiesa di San Giorgio

“D.O.M. et D. Giorgio M. D.” sono le parole riportate sulla facciata della Chiesa Parrocchiale e che ogni anno ci invitano a riunirci per ricordare il Santo Patrono venerato nella memoria liturgica del 23 aprile. In tale occasione la comunità è invitata a partecipare a due momenti che si svolgono nell’Antica Chiesa di San Giorgio, la prima dedicata appunto al Santo. Alle ore 10:00, il parroco, Zatta don Walter, presiederà la S. Messa. La Celebrazione dell’Eucarestia che si terrà invece alle ore 20:30 sarà accompagnata dal caratteristico rito del Faro, uno dei più antichi e suggestivi riti della liturgia ambrosiana.

In occasione della festa patronale, diverse sono le associazioni coinvolte dal gruppo Ricordi e dalla Pro Loco di Lurago Marinone che, già dal giorno precedente la memoria liturgica, domenica 22 aprile, organizza diverse attività per bambini e adulti. Tra le diverse mostre e il pranzo organizzato presso il borgo non mancheranno laboratori e premiazioni di concorsi dedicati proprio ai bambini e ai ragazzi.