Disponibile dall'1 aprile

La preghiera di ogni giorno a portata di smartphone

Un'applicazione permette di fruire del breviario in rito ambrosiano (e romano) sul proprio smartphone o tablet.

Usare un app per pregare? Forse potrebbe sembrare strano ma ci sono situazioni in cui non abbiamo a portata di mano il breviario cartaceo e persone che per problemi di vista faticano a leggere i caratteri scritti troppo in piccolo. A partire da queste esigenze è stata costruita, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana, un app per permettere la preghiera della Liturgia delle ore in rito Ambrosiano e Romano. Per ogni giorno infatti sono presenti i testi dell’Ufficio delle letture, delle Lodi mattutine, dell’Ora Media, del Vespro e della Compieta.

L’app consente di scaricare i testi per consultarli laddove non si avesse la connessione disponibile, permette di passare dal rito Ambrosiano al Romano e viceversa qualora si avesse bisogno e di annotare proprie riflessioni legate al momento di preghiera. Quest’opera non sarebbe stata possibile senza il prezioso aiuto datoci da don Michele Ravizza, don Andrea Lupi, Christian Marazzi e Martina Marazzi che hanno trasposto i testi su file e che compongono i testi liturgici che poi vengono inseriti giorno per giorno​ sul portale diocesano e nell’app.

L’app è gratuita ed è disponibile per smartphone e tablet con sistema iOs (Apple) e Android accedendo ai rispettivi store. I medesimi testi possono essere consultati anche dal portale Diocesano www.chiesadimilano.it . Buona preghiera!​