Nel mese di maggio riproponiamo la recita del S. Rosario serale. Il martedì e il giovedì la preghiera si svolgerà in chiesa, alle ore 20:00, prima della S. Messa. Nei restanti giorni della settimana la preghiera si svolgerà nei cortili e in alcuni luoghi del paese dedicati alla figura della Beata Vergine.
In modo particolare, domenica 20 maggio, ci sarà una recita del Rosario dedicata ai ragazzi e alle ragazze che durante la mattinata si sono accostati alla Prima Comunione.
È possibile segnalare in parrocchia la propria disponibilità per la recita del S. Rosario nei propri cortili, lasciando il nominativo e l’indirizzo su un foglio presente alle porte della chiesa.
In allegato pubblichiamo il programma in continuo aggiornamento.
160°anniversario delle apparizioni di Lourdes
Quest’anno in questo mese di maggio, troviamo occasione per ricordare il 160° anniversario delle apparizioni di Lourdes. Significativo sarà il pellegrinaggio organizzato a settembre per tutta la comunità pastorale.
Era l’11 febbraio 1858 quando la giovane Bernadette, 14 anni, prima di sei figli dei coniugi Soubirous, mugnai, cercando legna da ardere vicino al fiume Gave, davanti alla grotta di Massabielle vide, come racconterà poi, una Signora vestita di bianco con una fascia azzurra legata alla vita e un rosario sul braccio destro. La Madonna le apparirà per ben 18 volte. Poi Bernadette entrerà nel noviziato delle Suore della Carità a Nevers dove morirà ad appena 35 anni nel 1879. La Chiesa ufficializzerà le apparizioni nel 1862 e Bernadette sarà fatta santa nel 1933 da Pio XI. La grotta di Massabielle, teatro delle apparizioni, è oggi il cuore di un centro devozionale che non ha eguali in altre parti del mondo. Sono quattro le basiliche che compongono lo spazio sacro, tra cui l’enorme chiesa sotterranea, che conta 25 mila posti; 16 le piscine in cui si immergono gli ammalati, poi le grandi spianate per i raduni di massa, la tenda per l’adorazione eucaristica, l’edificio per le confessioni.