Si sta avvicinando a grandi passi la data fatidica del 1 luglio 2018. Per molti questo giorno potrebbe coincidere con la partenza per il mare o per una scampagnata al lago. Per altri forse racconta di una ricorrenza significativa della propria vita personale o familiare.
Per tutti noi questo giorno ci ricorda la nascita della nostra Comunità Pastorale Madonna di Lourdes, avvenuta mentre era parroco don Maurizio Braga .
L’allora Vicario Episcopale Mons. Stucchi Luigi, aveva determinato che le parrocchie di Cirimido, Lurago Marinone e Limido dessero vita a un cammino comune con la benedizione della Madonna di Lourdes. Nome scelto con un piccolo referendum tra i parrocchiani.
Da allora sono trascorsi 10 anni, si sono succeduti almeno tre Consigli Pastorali, due parroci; Don Giuseppe Zanzi è andato in pensione, è arrivato prima don Stefano, poi don Umberto dell’Orto in sostituzione di don Marco Paleari.
Ci è stato regalato un diacono permanente, don Giambattista. Da due anni è stata aggregata la parrocchia di Fenegrò, che già collaborava per la Pastorale Giovanile e così … “abbiamo fatto poker!” Ultimo arrivato don Marco Cozzi, sacerdote residente a Fenegrò e incaricato per Cirimido.
Abbiamo vissuto i grandi eventi: l’anno della fede indetto da papa Benedetto XVI, il giubileo della misericordia di Papa Francesco, la spettacolare giornata del 25 marzo con il Papa proprio a due passi da noi, la presenza della Madonna Pellegrina di Fatima.
Quanta strada! Quanti eventi e occasioni per crescere nella fede e nell’amicizia reciproca! Chissà se li abbiamo saputi sfruttare fino in fondo per far crescere le nostre comunità come un cuor solo e un’anima sola? Ora si tratta di guardarci un po’ in dietro e cercare di fare un primo bilancio.
Certamente l’essere insieme ha arricchito la vita delle nostre comunità. Ha fatto nascere gruppi interparrocchiali di servizio come il gruppo Missionario e il Gruppo Caritas. Ha dato al cammino catechistico una visione unitaria sia per quanto riguarda l’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi sia per il cammino di fede degli adolescenti e dei giovani. I nostri oratori, pur continuando la loro vita, hanno incominciato a collaborare elaborando progetti condivisi e vivendo momenti comunitari come le gite dell’oratorio feriale e le Oratoriadi.
Il Gruppo liturgico ha cercato di dare alle nostre liturgie un linguaggio comune e il coro Interparrocchiale ha reso le celebrazioni un momento di alta musica e di intensa preghiera.
Anche la cresima da alcuni anni viene vissuta da tutta la comunità insieme presso il Seminario di Venegono.
Certo a volte si sente dire ancora che “era meglio prima”: “Un pret per campanil…’. A volte ci sono fatiche nel coordinamento delle attività, qualcuno ragiona ancora e agisce come se la Comunita Pastorale fosse solo un titolo in più aggiunto al nome della parrocchia. Altri non si sono ancora accorti che la comunità vive e progetta cammini comuni… Speriamo che il cammino continui. Ora si tratta di celebrare il decennio.
Sabato 30 giugno alle ore 18.00 il nostro Arcivescovo Mons. Mario Delpini, con il decano di Appiano don Giuseppe, don Maurizio Braga e tutti i sacerdoti della comunità vi danno appuntamento in chiesa a Limido per una concelebrazione solenne che vuole essere un grazie e una invocazione a Dio. Un grazie per il cammino già vissuto e una invocazione per il proseguo. La strada si spalanca davanti a noi e ci prepara già nuove prospettive. Una tra tutte: La prossima Missione Popolare dell’Avvento 2019 che coinvolgerà tutta la Comunità Pastorale.
Allora auguri comunità, auguri a tutti e buon cammino.