Mercoledì 15 agosto, solennità dell’Assunzione della B. Vergine Maria, le S. Messe seguiranno l’orario festivo. Martedì 14 agosto alle ore 18:00, la S. Messa Vigiliare e nel giorno della solennità le Celebrazioni Eucaristiche alle ore 8:00 e alle 11:15.
La gloriosa assunzione al cielo della Beata Vergine Maria si festeggia nel giorno in cui a Gerusalemme fu inaugurata una delle primissime chiese erette in suo onore (secolo V). La solennità entra nel rito di Roma intorno al secolo VII. A Milano è documentata nel secolo IX. Il dogma di Maria elevata in corpo e anima alla gloria del cielo, al termine della sua vita terrena, fu definito da Pio XII nel 1950. Maria ha vissuto la Passione del Figlio fino in fondo: è stata pienamente unita a lui nella morte, e per questo le è stato dato il dono della risurrezione. Cristo è la primizia dei risorti, e Maria è la primizia dei redenti, la prima di «quelli che sono di Cristo».
In allegato la liturgia vigiliare di martedì 14 agosto