ACR

Vangelo e bollicine

Un nome accattivante per indicare gli incontri del gruppo Azione Cattolica dei Ragazzi che si riunisce a Limido mensilmente dopo la messa delle 10

“Vangelo e Bollicine” è il nome accattivante scelto per indicare gli incontri del gruppo Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR) che si svolgono in oratorio a Limido una domenica al mese, dopo la Messa delle 10.00.

Lo scopo dei nostri incontri è avvicinarei ragazzi (di età compresa tra i 9 e i 14 anni) alla Parola di Gesù in maniera esperienziale, cioè attraverso delle attività e dei giochi che non sono mai fini a se stessi, ma si collegano al Vangelo che viene letto in quella particolare domenica. Segue un momento di riflessione e condivisione: partendo da quanto sperimentato in maniera tangibile attraverso i giochi, i ragazzi scoprono quali sono gli atteggiamenti che Gesù ci vuole suggerire per essere davvero suoi amici, mettendoli in pratica nella vita quotidiana (in famiglia, a scuola, nello sport e in tutti gli altri ambienti che frequentano). Dopo il “Vangelo” arrivano le “bollicine”, con un piccolo aperitivo che aiuta a recuperare le tante energie spese durante la mattinata e a scambiare qualche chiacchiera tra amici. E prima di lasciarci, ogni ragazzo riceve un piccolo simbolo, che lo aiuterà a mantenere vivo il ricordo del messaggio evangelico nei giorni a venire. Ad oggi abbiamo tenuto quattro incontri e possiamo dire con un po’ di orgoglio di avere un bel gruppo di ragazzi che partecipano con passione ed assiduità. I loro sorrisi e il loro entusiasmo ci incoraggiano a fare di più e meglio! Quella di “Vangelo e bollicine” è formula nuova: lo scorso anno è stata fatta una sperimentazione di tre incontri in parrocchie differenti del decanato e il riscontro è subito stato positivo. Da quest’anno siamo partiti a pieno ritmo a Limido, Appiano Gentile e a Guanzate (dove però l’incontro si tiene prima della Messa e perciò è stato intitolato “Una colazione da Dio”). Le attività sono pensate da una equipe di giovani educatori (la maggior parte adolescenti) guidati da una coppia di “genitori tutor”, partendo da una piccola scuola della Parola: anche l’organizzazione è dunque un momento di formazione, crescita e confronto sul Vangelo.

Ma l’ACR vuole anche mostrare ai ragazzi che siamo tutti parte di una Chiesa più grande, che va al di là dei confini del nostro orticello parrocchiale. Per questo all’interno del calendario degli incontri sono inseriti due momenti speciali: la Festa della Pace e il Tabor, eventi che raggruppano ragazzi dell’ACR di tutta la zona pastorale di Varese.

Il Tabor è un incontro di due giorni che si svolge durante la Quaresima ed è rivolto in particolare ai ragazzi delle medie: è un’occasione per fermarsi a riflettere su un brano di Vangelo in stile ACR, trascorrendo piacevolmente del tempo con i propri amici e stringendo nuovi legami con ragazzi che arrivano da posti “esotici” della zona pastorale (alzi la mano chi ha mai sentito parlare delle parrocchie di Castelveccana o di Madonna in Campagna prima d’ora).

La Festa della Pace invece si è svolta domenica 20 gennaio a Gallarate: il titolo dato all’edizione di quest’anno è stato “Il buon vicinato a km 0”. Attraverso un gioco, un laboratorio artistico e una testimonianza, i ragazzi presenti hanno potuto sperimentare l’importanza dello stringere relazioni con i nostri vicini. Alla giornata hanno partecipato anche dei membri della comunità islamica di Gallarate, per rafforzare un cammino di amicizia e collaborazione iniziato lo scorso anno con i giovani di Azione Cattolica.

Ma non è finita qui! L’esperienza ACR continua anche durante l’estate, con i fantastici campi estivi a Santa Caterina Valfurva! Le iscrizioni sono già aperte, ma bisogna affrettarsi perché i posti disponibili sono pochi! I prossimi appuntamenti di “Vangelo e Bollicine” saranno domenica 3 marzo e domenica 7 aprile. Vi aspettiamo numerosi sul piazzale della chiesa di Limido dopo la Messa!!! E se sei un adolescente desideroso di mettersi in gioco, unisciti a noi come educatore: ti assicuriamo che è una bellissima esperienza!!!

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.azionecattolicamilano.it oppure mandate una mail all’indirizzo acr.decappiano@gmail.com

Link documenti e allegati