I nuovi strumenti che la tecnologia oggi ci offre sono davvero tanti ed è quasi difficile fare il paragone tra i tempi con cui una banale lettera viene recapitata dai servizi postali e quelli di un messaggio “consegnato” su Whatsapp per il semplice fatto che nel secondo caso potrebbe essere complicato misurare questo “tempo infinitesimo”.
Utilizziamo internet e i social media per acquistare, per comunicare, per informarci, senza mai riflettere su quanto tutto ciò sia una preziosa risorsa del nostro tempo. Ma se davvero esiste tutto questo potenziale sarebbe un peccato non sfruttare questa occasione per stare in contatto con gli altri, per condividere valori e progetti, e per esprimere il desiderio di fare comunità.
Fino ad oggi la comunicazione nelle nostre parrocchie si è svolta attraverso gli utilissimi notiziari in distribuzione alle porte delle chiese, con manifesti esposti nelle bacheche, che, pur essendo oggetto dell’attenzione di molti, nella “corsa delle nuove generazioni social” arrancano.
Internet tende sempre più ad essere alla portata di tutti: moltissime persone hanno la possibilità, in qualunque momento, di “curiosare” una pagina web dedicata alle nostre parrocchie così da conoscere quanto le iniziative che in esse vengono organizzate testimonino quanto c’è di bello nelle nostre realtà.
Proprio per questo, oggi il portale della comunità pastorale presenta una grafica rinnovata che offrirà spazio alle attività di ogni parrocchia, al notiziario settimanale in versione digitale, alle iniziative diocesane e decanali, agli eventi e alle diverse proposte dei nostri oratori e dei gruppi attivi in comunità. Tutto questo è disponibile al nuovo indirizzo www.cpmadonnadilourdes.it. Ma non è tutto! Da qualche mese è attiva anche una pagina Facebook dove vengono condivisi diversi contenuti, volantini e tutto ciò che viene pubblicato sul sito.
Vogliamo sempre più fare tesoro di quanto questi nuovi strumenti possono offrire se utilizzati nel modo corretto: restare in contatto, facilitare la comunicazione può davvero far si che le diverse occasioni di incontro e le realtà presenti sul nostro territorio siano conosciute ed accessibili a tutti coloro che vivono nei nostri paesi.
Come sempre è indispensabile la collaborazione di tutti sia con un aiuto nella redazione, con la scrittura di articoli e testimonianze delle attività organizzate, sia attraverso la segnalazione delle iniziative stesse. Potete contattarci per tutto questo all’indirizzo redazione@cpmadonnadilourdes.it.