«Voi nella Chiesa non siete ai margini» – la frase che Paolo VI, oggi Santo, rivolse al popolo Rom -, caratterizza la Raccolta indumenti 2019, che Caritas Ambrosiana finalizza a promuovere attività lavorative di donne rom, in particolare quelle impegnate nel Progetto Taivè.
L’attenzione si è focalizzata su questo tema, spiegano i promotori, «perché ci sembra doveroso in questo clima sociale sempre più agguerrito e al contempo confuso, contribuire a fare la giusta chiarezza che aiuti a vincere le paure e ad affrontare le questioni con responsabilità». Per questo il sussidio che accompagna la raccolta, inviato a tutte le parrocchie, si intitola «Dal rifiuto all’accoglienza», con l’auspicio di contribuire a creare cultura e ad assumere atteggiamenti e comportamenti volti a costruire il bene comune (all’interno si dà ampio spazio alla presentazione del Progetto Taivè).
L’area Rom di Caritas Ambrosiana è disponibile a recarsi sul territorio per presentare l’iniziativa, ma soprattutto per dialogare e confrontarsi su questo tema.
Indicazioni per le parrocchie della comunità
Tutti i parrocchiani possono ritirare i sacchi gialli e blu alle porte della chiesa durante le settimane che precedono la raccolta.
Lurago Marinone: Consegna dei sacchi sabato 11 maggio entro le ore 9:30 davanti all’Oratorio
Limido e Cascina: Consegna dei sacchi sabato 11 maggio entro le ore 12:00
Cirimido: Consegna dei sacchi sabato 11 maggio entro le ore 12:00
Fenegrò: Consegna dei sacchi sabato 11 maggio entro le ore 12:00