Diritti dei più deboli e tutela del creato. Già nel 2015 con l’enciclica Laudato si’, papa Francesco aveva invitato la Chiesa universale a guardare la connessione tra questione sociale e ambientale. Il recente Sinodo sull’Amazzonia, proseguendo lungo il solco di quella visione tanto profetica, ha messo in luce tre le molte altre questioni, quanto siano collegate tra loro la sopravvivenza di quell’immensa riserva verde, così fondamentale per il destino dell’intero pianeta, e la difesa delle popolazioni locali che in quel territorio da lunghissimo tempo vivono in una sapiente equilibrio con la natura.
Al rapporto tra difesa dei più deboli e dell’ambiente è dedicato il convegno dal titolo “Lasciamoci evangelizzare dai poveri per custodire la casa comune”, in preparazione alla Giornata diocesana Caritas – Giornata Mondiale dei Poveri 2019, che si svolgerà sabato 9 novembre, dalle 9 alle 13, presso il salone Pio XII del Centro diocesano (via Sant’Antonio 5, Milano).
Interverranno l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini, Carlo Petrini (fondatore di Slow Food), il Vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili, Roberto Buizza (professore di Fisica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) e Davide Bernocchi (consigliere speciale di Caritas Internationalis).