Uno strumento di sostegno al reddito a favore delle persone maggiormente colpite, che possa dare risposta a chi ha perso il lavoro a causa della crisi conseguente al Coronavirus. Una misura straordinaria, tempestiva e limitata nel tempo. Un nuovo strumento che si colloca all’interno dell’esperienza del Fondo Famiglia Lavoro con un’erogazione a fondo perduto.
L’obiettivo del fondo è far fronte all’attuale emergenza economica legata alla riduzione o perdita del lavoro garantendo il più possibile dei percorsi evolutivi.
Il progetto si rivolge a:
- Disoccupati a causa della crisi Covid-19 (ad esempio dipendenti a tempo determinato a cui non è stato rinnovato il contratto)
- Lavoratori precari (contratti a chiamata, occasionali, soci di cooperativa con busta paga a zero ore)
- Lavoratori autonomi
Per poter accedere al contributo occorre:
- Essere regolarmente domiciliati sul territorio della Diocesi ambrosiana e del Decanato di Appiano
- Essere disoccupati dal 1/03/2020 o aver drasticamente ridotto le proprie occasioni di lavoro
- Non avere percorsi già in atto con il Fondo Diamo Lavoro
- Non avere entrate familiari superiori a 400 euro/ mese a persona
Documenti e informazioni necessarie:
- Per disoccupati a causa della crisi Covid-19 e lavoratori precari:
- DID (dichiarazione di disponibilità al lavoro) con data a partire dal 01/03/2020.
- Ultimo ISEE disponibile.
- Ultima busta paga/fattura.
- Codice Fiscale del richiedente e del coniuge/convivente.
- Dettaglio spese fisse mensili.
- Per lavoratori autonomi:
- Ultima fattura.
- Autocertificazione relativa all’attività e ai motivi della sospensione