Riflessione

Il vino buono tenuto da parte

La riflessione per la domenica della festa della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Nozze di Cana, chiamati alla pienezza

Siamo in piena festa, a Cana di Galilea viene a mancare il vino ed è Gesù che lo offre al compimento della festa, così anche nella nostra storia la pienezza della vita si può trovare nella fede in Gesù che non ci lascia soli nei momenti di fatica, di difficoltà, di fallimento.

Il parallelo nozze di Cana e festa della famiglia sembra  calzante, ma che gusto ha questo vino buono che Gesù ci dona? 

Ascoltiamolo direttamente dalle parole del nostro arcivescovo Mario Delpini

“Ha il gusto che si sperimenta quando la vita rivela il suo significato, oltre il suo fallimento. Noi siamo chiamati con una vocazione santa. Non viviamo a caso e per niente, ma siamo in cammino verso la terra promessa da Dio, verso la grande festa che Dio prepara per il suo popolo. Secondo il profeta, Dio strapperà su questo monte il velo che copriva la faccia di tutti i popoli…. Eliminerà la morte per sempre. Asciugherà le lacrime su ogni volto. Vediamo così che la nostra vita non è uno scarto, ma una chiamata alla gloria.

Ha il gusto della gioia che deriva dalla consolazione, dal percepire e credere nell’amore che Dio ha per noi. Siamo destinatari di una premura, di una sollecitudine che entra nella storia di ciascuno per riempire la vita di una speranza che non delude.

Ha il gusto di una festa condivisa. Nessuno può essere felice da solo e chi accoglie l’invito di Dio si sente convocato con tutti i popoli. L’umanità è vocazione alla fraternità universale, come ricorda Papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti.”

Allora quale segno migliore nel festeggiare la festa della famiglia che ribadire che Gesù non ci lascia soli, ma è venuto per festeggiare con noi ?

Gesù è accanto a chi ha sperimentato il fallimento e si trova nell’indigenza, a chi si è trovato solo e deluso, a chi ha vissuto sulla sua pelle l’abbandono e il tradimento, a chi ogni giorno osserva la fragilità di chi dovrebbe garantirgli sicurezza, a chi è malato, a chi cerca una nuova terra in cui essere accolto e trova rifiuto e indifferenza.

Per tutti gli uomini e donne, per tutte le famiglie che vivono una mancanza , Gesù è venuto a portare il vino buono per festeggiare insieme.