Lurago

Memoria della B.V. del S. Rosario

La statua della Beata Vergine del Rosario sarà esposta dal 3 ottobre a Lurago. Il 7 ottobre, giorno della memoria, le Messe nei consueti orari feriali e la recita del Rosario alle 20:30 con Padre Marco Vailati, pregando per la pace.

In occasione della memoria della Beata Vergine del Rosario, celebrata il 7 ottobre, la statua della Beata Vergine del Rosario rimarrà esposta ai piedi dell’altare maggiore nella chiesa parrocchiale di Lurago a partire da giovedì 3 ottobre.

La memoria della Beata Vergine del Rosario ha origini devozionali e si collega alla famosa Battaglia di Lepanto del 1571. In questo scontro marittimo, le navi della Lega Santa, composta dalla Spagna, dallo Stato della Chiesa e da Venezia, sconfissero le flotte dell’impero ottomano. Papa Pio V attribuì la vittoria all’intercessione della Vergine Maria, invocata con la recita del Rosario, e istituì la festa il 7 ottobre.

Il Rosario stesso ha radici antiche, risalenti al XII secolo, quando i monaci cistercensi e gli ordini mendicanti iniziarono a promuovere questa pratica devozionale. San Domenico, fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani), ebbe una visione della Vergine Maria che gli consegnò il Rosario come strumento per combattere l’eresia albigese.

Nel corso dei secoli, la devozione al Rosario si è diffusa ulteriormente, specialmente dopo le apparizioni di Lourdes nel 1858, dove la Vergine Maria incoraggiò la pratica del Rosario. Oggi, la memoria della Beata Vergine del Rosario è celebrata in tutto il mondo cattolico come un momento di preghiera e riflessione.

Nella nostra comunità domenica 6 ottobre sarà celebrata una Santa Messa votiva a Lurago alle ore 11:30 presieduta dal parroco Robbiati don Claudio.

Lunedì 7 ottobre alle ore 8:30 a Lurago si terrà la Messa nella memoria liturgica (e nelle altre parrocchie secondo i consueti orari feriali). La sera, alle 20:30, ci sarà una recita del Santo Rosario con la presenza di Padre Marco Vailati. In quest’ultimo appuntamento, accogliendo l’invito del cardinal Pizzaballa per la giornata di preghiera e digiuno per la pace, pregheremo anche con questa particolare intenzione.

Link documenti e allegati
Search