È mancato martedì 15 ottobre, don Virginio Vergani, sacerdote ambrosiano e parroco a Fenegrò per 37 anni dal 1979 al 2016.
Il funerale si svolgerà Giovedì 17 Ottobre alle ore 14:30 presso la chiesa parrocchiale di San Lorenzo in Lazzate. La cara salma è composta presso il santuario della Madonna di Caravaggio (via S. Lorenzo 43), dove mercoledì 16 alle ore 20:30 reciteremo il rosario in suo suffragio e da dove Giovedì partirà il corteo funebre. Dopo il funerale don Virginio sarà portato nella chiesa parrocchiale di Fenegrò. Lì si svolgerà alle ore 16:00 un momento di commiato, e di seguito sarà tumulato nella cappella dei preti del cimitero di Fenegrò.
Chi era don Virginio
Nato a Lazzate (MB) il 26 febbraio 1938, è stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28 giugno 1963.
I Primi Anni di Ministero
Dopo l’ordinazione, don Vergani ha iniziato il suo ministero come vicario parrocchiale a Busto Arsizio, nella parrocchia di San Giovanni, dal 1963 al 1965. Successivamente, ha servito come vicario parrocchiale ad Arese (1965-1966), a Pontelambro (1966-1968), e ad Arluno (1968-1979). Questi primi anni sono stati fondamentali per formare il suo approccio pastorale, caratterizzato da una profonda empatia e un forte senso di comunità.
Il Lungo Servizio a Fenegrò
Dal 1979 al 2016, don Vergani è stato parroco a Fenegrò, nella parrocchia di Santa Maria Nascente. Durante questi anni, ha lavorato instancabilmente per rafforzare la comunità parrocchiale, promuovendo numerose iniziative sociali e spirituali. La sua guida ha lasciato un’impronta indelebile nella vita di molti parrocchiani, che lo ricordano con affetto e gratitudine.
Gli Ultimi Anni
Dopo il lungo servizio a Fenegrò, don Vergani ha continuato il suo ministero come vicario della Comunità Pastorale “Madonna di Lourdes” di Limido Comasco, Lurago Marinone, Fenegrò e Cirimido dal 2016 al 2018. Dal 2018, è tornato a risiedere a Lazzate, dove ha continuato a servire la comunità locale fino alla sua scomparsa il 15 ottobre 2024.
Un Esempio di Fede e Dedizione
Don Virginio Vergani è ricordato non solo per la sua lunga carriera ecclesiastica, ma anche per la sua umanità e il suo spirito di servizio. La sua vita è stata un esempio di dedizione alla fede e alla comunità, ispirando molti a seguire il suo esempio di amore e compassione.
La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di coloro che ha toccato con la sua presenza e il suo ministero.