7-8 dicembre

Celebrazioni Santambrosiane e Solennità dell’Immacolata Concezione

Celebriamo l'Immacolata Concezione con S. Messe e la festa patronale di Cascina il 7 e 8 dicembre. Sabato 7 alle 8 a Limido la Celebrazione Solenne in occasione della Solennità di S. Ambrogio.

Sabato 7 dicembre la diocesi di Milano vive la solennità di Sant’Ambrogio. Onoreremo questa ricorrenza con la S. Messa delle 8:00 a Limido Comasco.

Cadendo in domenica la Solennità dell’Immacolata solennità viene liturgicamente trasferita a lunedì 9 dicembre. Tuttavia l’Arcivescovo ne concede la celebrazione anche nelle Ss. Messe domenicali. Lunedì tutte le Ss.Messe sono dell’Immacolata Concezione.

Gli orari delle celebrazioni tra sabato e domenica ci permetteranno comunque di onorare la solennità dell’Immacolata Concezione cui è dedicata la parrocchia di Cascina. Ecco il programma dettagliato delle iniziative e delle celebrazioni.

Sabato 7 Dicembre:

  • S. Messe vigiliari dell’Immacolata Concezione:
    • Ore 17:00 a Cirimido
    • Ore 17:30 a Cascina
    • Ore 18:00 a Fenegrò
    • Ore 18:30 a Lurago

Domenica 8 Dicembre:

  • S. Messe nella Solennità dell’Immacolata Concezione:
    • Ore 8:00 a Limido
    • Ore 8:30 a Cirimido
    • Ore 9:00 a Lurago
    • Ore 10:00 a Limido (con inaugurazione del presepe)
    • Ore 10:30 a Cirimido
    • Ore 11:00 a Fenegrò
    • Ore 11:15 a Cascina (celebrazione straordinaria della festa patronale)
    • Ore 11:30 a Lurago
    • Ore 18:00 a Fenegrò
    • Ore 18:30 a Limido

Eventi Speciali:

  • Festa Patronale a Cascina: Durante la celebrazione vigiliare del 7 dicembre e la Messa straordinaria dell’8 dicembre alle ore 11:15, la parrocchia di Cascina festeggerà la sua festa patronale. Al termine delle celebrazioni, sarà possibile acquistare cesti di frutta offerti dalla Famiglia Balestrini, il cui ricavato andrà a sostegno della parrocchia.
  • Inaugurazione del Presepe a Limido: Durante la Messa delle ore 10:00 dell’8 dicembre, verrà inaugurato il presepe allestito nella Chiesa Parrocchiale di Limido.

Un Invito alla Comunità:

Invitiamo tutti i fedeli a partecipare a queste celebrazioni per vivere insieme momenti di preghiera, riflessione e condivisione. È un’occasione speciale per rafforzare i legami comunitari e celebrare la nostra fede con gioia e devozione.

Link documenti e allegati
Search