Ogni venerdì di Quaresima, la Chiesa celebra un’importante tradizione di preghiera e riflessione, la Via Crucis. Questo pio esercizio, che ricorda la passione di Cristo, offre un’occasione speciale per un’intensa meditazione sulla sofferenza e sulla redenzione, ma anche per rinnovare il proprio cammino di fede.
Via Crucis per gli Adulti
Per gli adulti, ogni venerdì di Quaresima, la Via Crucis sostituisce la celebrazione Eucaristica. Un momento di raccoglimento e preghiera che invita i fedeli a riflettere sul sacrificio di Gesù e sulla sua via dolorosa verso il Calvario. Ecco gli orari per le diverse parrocchie:
• Lurago: ore 9:00, in chiesa
• Limido: ore 8:00, in chiesa
• Cirimido: ore 9:00, in chiesa
• Fenegrò: ore 8:30, in chiesa
Via Crucis per Bambini e Ragazzi
La Quaresima è anche un’occasione per coinvolgere i più giovani in un cammino di fede, e la Via Crucis per bambini e ragazzi offre loro un’opportunità speciale di partecipare a questo momento di riflessione, in modo adatto alla loro età. In queste celebrazioni, i giovani fedeli sono invitati a vivere la passione di Cristo con un linguaggio semplice e comprensibile, arricchendo la loro esperienza di fede. Gli orari per i ragazzi sono:
• Lurago: ore 16:15, in chiesa
• Cirimido: ore 16:00, in chiesa
• Limido: ore 16:30, in chiesa
• Fenegrò: ore 7:50, in chiesa
Che sia per gli adulti o per i più giovani, la Via Crucis è un’occasione unica per riflettere sul sacrificio di Cristo e per rafforzare il nostro cammino di fede in questo periodo di penitenza e preparazione alla Pasqua.