La Quaresima è tempo di riflessione, conversione e crescita spirituale. Per accompagnare i fedeli in questo percorso, le parrocchie del territorio propongono una serie di incontri che offrono l’opportunità di vivere la fede in modo autentico, toccando il cuore attraverso l’arte, la testimonianza e la preghiera comunitaria.
Venerdì 14 marzo
Lurago Marinone – Ore 21
LA FEDE CHE SI FA ARTE
Il viaggio quaresimale si apre con un incontro dedicato all’arte sacra: Luca Frigerio ci guiderà alla scoperta del Cenacolo di Leonardo, introducendo alla Passione di Cristo e al Mistero Eucaristico. Un’occasione per contemplare il sacrificio di Gesù attraverso la bellezza e il simbolismo dell’opera d’arte.
Venerdì 21 marzo
Salone oratorio Limido Comasco – Ore 21
LA FEDE CHE SI FA TESTIMONIANZA
Arturo Mariani, con la sua toccante testimonianza “Nato senza una gamba”, ci parlerà di come la fede possa trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e di amore per la vita. Un incontro per riflettere sul valore della resilienza e della fiducia in Dio anche nei momenti più complessi.
Venerdì 28 marzo
Chiesa Parrocchiale di Cascina Restelli – Ore 21
LA FEDE CHE SI FA PREGHIERA
La tradizionale Via Crucis ci invita a meditare sul cammino di Cristo verso il Calvario, rivivendo la sua Passione con la preghiera comunitaria. Un appuntamento per raccogliersi e affidare le proprie croci a Colui che ha donato la vita per noi.
Venerdì 4 aprile
Salone teatro oratorio Cirimido – Ore 21
LA FEDE CHE SI FA CULTURA
La compagnia di A.M. Carabelli metterà in scena lo spettacolo “I due Emmaus”, un’opera che invita a riconoscere la presenza di Cristo nella vita di tutti i giorni, proprio come accadde ai discepoli di Emmaus. Un momento per lasciarsi interrogare e commuovere dalla narrazione evangelica.
Venerdì 11 aprile
Chiesa parrocchiale di Fenegrò – Ore 21
LA FEDE CHE SI FA MARTIRIO
Una veglia dedicata ai Martiri Missionari ci farà memoria di coloro che hanno donato la propria vita per il Vangelo. Sarà un’occasione per pregare e lasciarsi ispirare dalla loro testimonianza di amore radicale per Cristo e per i fratelli.
Venerdì 18 aprile
Via Crucis del Venerdì Santo – Ore 21
SULLA VIA DELLA CROCE
Il cammino quaresimale si conclude con la Via Crucis del Venerdì Santo, momento culminante di preghiera e meditazione che ci conduce alla Pasqua di Risurrezione.
Questi appuntamenti ci offrono l’opportunità di vivere la Quaresima non solo come un tempo di attesa, ma come un vero e proprio viaggio interiore alla ricerca di una fede più viva e radicata. Che ogni venerdì sia una tappa per avvicinarci sempre di più al cuore di Cristo, lasciandoci trasformare dal suo amore.