13 aprile

Domenica delle Palme, inizia la Settimana Autentica

Domenica delle Palme e insieme domenica di passione. Ci introduciamo così nella Settimana più arcana e più promettente dell’anno liturgico proprio per questo è chiamata Settimana Autentica perché vuole farci arrivare all’autenticità della nostra vita partecipando alla Pasqua di Gesù e al suo modo di sentire. Gli orari delle celebrazioni con la benedizione delle palme e degli ulivi seguite dalla processione.

Con la benedizione dei rami di ulivo e le processioni verso le chiese inizia la Settimana Autentica. La liturgia ci porta a rivivere l’ingresso di Gesù a Gerusalemme: acclamato come re, ma consapevole che lo attende la Croce.

Con la Domenica delle Palme entriamo ufficialmente nella Settimana Santa. In questo giorno ricordiamo l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con palme e rami d’ulivo. Ma dietro questa gioia si nasconde già l’ombra della Croce.

Benedizione delle Palme e Processioni:

• Le processioni partiranno dai punti di ritrovo e si concluderanno nelle chiese parrocchiali, dove si celebrerà la Messa solenne.

Ritrovi e Messe del mattino con la benedizione delle palme e degli ulivi

  • Limido: Ritrovo ore 9:30 presso il Comune → Messa alle 10:00
  • Lurago: Ritrovo ore 10:15 presso la Chiesina → Messa alle 10:30
  • Cirimido: Ritrovo ore 10:30 presso San Giovanni → Messa alle 11:00
  • Fenegrò: Ritrovo ore 11:00 presso la Scuola dell’Infanzia → Messa alle 11:30

Altri orari delle Messe:

  • Limido: ore 8:00 e 18:30
  • Lurago: ore 9:00
  • Cirimido: ore 8:30
  • Fenegrò: ore 18:00

Durante queste celebrazioni sarà comunque possibile ritirare sacchetti e/o rami di ulivo benedetto. I rami di ulivo saranno disponibili solo dopo le celebrazioni con la benedizione delle palme e degli ulivi e processione.

Link documenti e allegati
Search