Monizioni liturgia

Search
Nota del Vicario generale a tutto il popolo di Dio della Chiesa ambrosiana, contenente le indicazioni diocesane per le celebrazioni della Settimana Autentica

COMUNICATO

La sua recitazione comporta tre sequenze rituali: l’invito alla preghiera; la formulazione; l’embolismo. Pubblichiamo l'ultima monizione del secondo ciclo.

29 aprile 2018

Nel rito romano è anzitutto il punto di arrivo dell’ascolto della Parola, in quello ambrosiano è primariamente la porta di accesso al mistero eucaristico

22 aprile 2018

I grandi testi della preghiera dell’assemblea al centro dell’ultimo ciclo per completare la formazione sulla Messa. Pubblichiamo monizione e presentazione a cura della Pastorale liturgica

15 aprile 2018

Un atto di fede nel sacramento dell’eucaristia e insieme un atto di adorazione rivolto a Gesù

11 marzo 2018

La prima monizione del ciclo dedicato alle tre parole dell’assemblea nella preghiera eucaristica per educare alla partecipazione alla Messa domenicale.

25 febbraio 2018

Sequenza rituale inserita nella preghiera eucaristica, si riferisce alla consacrazione del pane e del vino in cui traspare l’azione invisibile di Gesù.

4 marzo 2018

I gesti di venerazione del Libro e la proclamazione del testo sacro attivano nell’assemblea dei fedeli la consapevolezza di essere alla presenza di Dio che parla e promuovono l’ascolto della Parola

14 maggio 2017

Nella liturgia della parola i testi delle Sacre Scritture giungono all’orecchio, alla mente e al cuore dei fedeli grazie all’atto della loro proclamazione.

7 maggio 2017

Nella liturgia della parola le pagine della Sacra Scrittura sono sempre lette da un apposito libro: il Lezionario, che contiene tutte le letture della messa; l’Evangeliario, che riporta soltanto i Vangeli.

30 aprile 2017