«Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale una particolare attenzione alla preghiera. Ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana. Cioè della vita vissuta in comunione con Gesù, irrinunciabile come l’aria per i polmoni». Così il nostro Arcivescovo, mons. Mario Delpini, introduce la Lettera pastorale per l’anno 2022-2023, disponibile da venerdì scorso nelle librerie cattoliche e, in formato testo, sul portale diocesano. L’intenzione non è di proporre “una enciclopedia di preghiera”, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità, chiamate ad essere “case e scuole di preghiera”.
In un video presente sul canale YouTube “ChiesadiMilano” mons. Delpini presenta in sei punti la Proposta pastorale di quest’anno.
Per ulteriori approfondimenti puoi consultare questo articolo sul portale diocesano; altri seguiranno nelle prossime settimane.