Anche quest’anno, vengono riproposti alcuni appuntamenti nell’abito della Rassegna Organistica che si svolgeranno nelle chiese parrocchiali di Lurago Marinone, Fenegrò, Cirimido e Limido.
La decima edizione della Rassegna organistica che, nell’ambito di diffusione della cultura musicale, persegue l’obiettivo di valorizzare gli strumenti delle chiese parrocchiali della bassa comasca, vede Cirimido aggiungersi quest’anno a Fenegrò, Limido Comasco e Lurago Marinone. Un programma di cinque concerti in altrettante domeniche a cavallo di settembre e ottobre, sempre alle ore 21 e con ingresso libero.
La Rassegna 2018 si aprirà dunque domenica 23 settembre a Lurago Marinone nella parrocchiale S. Giorgio (organo Marzoli & Rossi 1910), con il concerto dell’organista Vittorio Vanini che interpreterà musiche di Bach, Petrali, Bossi, Franck. Del successivo concerto, domenica 30 settembre, a Fenegrò, nella parrocchiale S.Maria Nascente (organo Luigi Bernasconi 1911), sarà interprete l’organista Gabriele Marinoni con musiche di Mendelssohn, Ritter e Rheinberger. Il terzo appuntamento della Rassegna, domenica 7 ottobre, sarà a Limido Comasco, parrocchiale S.Abbondio (organo Giuseppe Bernasconi 1875), con l’organista Christian Tarabbia, che interpreterà musiche di Muffat, Vivaldi, Galuppi, Soler, Mozart, Padre Davide, Condotti.
E domenica 14 ottobre sarà la volta di Cirimido: nella parrocchiale Tutti i Santi (organo Balbiani Vegezzi Bossi 1965) l’organista Luca Massaglia, eseguirà brani di Cavazzoni, Buxtehude, Bossi, Ferrari, Reger. La decima Rassegna Organistica intercomunale si concluderà a Fenegrò domenica 21 ottobre, con il duo Simone Amelli alla tromba, e Stefano Pellini all’organo, eseguiranno musiche di Haendel, Telemann, Clarke, Capocci, Petrali, e Guilmant.
Il legame, tramite storici strumenti, nell’area della Bassa comasca si consolida grazie al patrocinio delle amministrazioni locali – Fenegrò, Limido Comasco, Lurago Marinone e Cirimido – nonché delle parrocchie della Comunità pastorale Madonna di Lourdes. La direzione artistica della manifestazione è curata dall’associazione Finis Agrorum di Fenegrò.
Gli appuntamenti
Domenica 23 settembre 2018, ore 21
Chiesa parrocchiale S.Giorgio – Lurago Marinone
VITTORIO VANINI, organo
Musiche di: Bach, Petrali, Bossi, Franck
Domenica 30 settembre 2018, ore 21
Chiesa parrocchiale S. Maria Nascente – Fenegrò
GABRIELE MARINONI, organo
Musiche di: Mendelssohn, Ritter, Rheinberger
Domenica 7 ottobre 2018, ore 21
Chiesa parrocchiale S.Abbondio – Limido Comasco
CHRISTIAN TARABBIA, organo
Musiche di: Muffat, Vivaldi, Galuppi, Soler, Mozart, P.Davide, Condotti
Domenica 14 ottobre 2018, ore 21
Chiesa parrocchiale di Tutti i Santi – Cirimido
LUCA MASSAGLIA, organo
Musiche di: Cavazzoni, Ojinaga, Bossi, Vierne, Ferrari, Reger
Domenica 21 ottobre 2018, ore 21
Chiesa parrocchiale S.M.Nascente – Fenegrò
SIMONE AMELLI, tromba
STEFANO PELLINI, organo
Musiche di: Händel, Bach, Telemann, Petrali, Guilmant
In allegato il volantino